Domenico Giannetta

compositore, musicologo e didatta

 

 

 

 

ATTIVITA' MUSICOLOGICA

 

Academia.edu

 


MONOGRAFIE:


 


 

SAGGI IN PERIODICI:

 

SAGGI IN VOLUMI MISCELLANEI:

 


 

 

MANUALI:

 

 


 

 

COLLANA EDITORIALE 'NICOLA ANTONIO MANFROCE - LE OPERE' (curatela di edizioni musicali):

 

 


 

 

RELAZIONI E CONFERENZE:

 

La musica del novecento vista attraverso la sua opera più significativa: Le Sacre du Printemps di Igor Stravinsky, Seminario «Costruzione di mondi sonori. L'intuizione musicale e il concetto di suono», IV edizione della Scuola estiva di musica e filosofia, Villa Nitti di Maratea (PZ), 29 agosto − 4 settembre 1999

Fra modalità e tonalità nelle epoche di transizione, Convegno di Studi «Nuove vie dell'Analisi Musicale fra storia, scienza e teoria applicata», Conservatorio di Musica 'Francesco Cilea' di Reggio Calabria, 1718 ottobre 2008

Coerenza strutturale ed elaborazione motivica nel repertorio sinfonico tedesco da Haydn a Brahms, II Convegno di Analisi Musicale «La tradizione tedesca nel bicentenario di Haydn e Mendelssohn», Conservatorio di Musica 'Francesco Cilea' di Reggio Calabria, 3031 ottobre 2009

Reminiscenze, Naturlaute e irruzioni: il mondo poetico di Gustav Mahler, III Convegno di Analisi Musicale «La musica e/è l'arte della memoria», Conservatorio di Musica 'Francesco Cilea' di Reggio Calabria, 29−30 ottobre 2010

Il primo libro dei Préludes di Claude Debussy: tonalità ed interferenze modali, VIII Convegno di Analisi e Teoria Musicale G.A.T.M., Istituto Musicale Pareggiato 'G. Lettimi' di Rimini, 4−6 novembre 2010

Le transizioni modali nella musica di Claude Debussy, VII EuroMac (European Music Analysis Conference) - G.A.T.M. e Università di Roma Tor Vergata, Conservatorio di Musica 'Santa Cecilia' di Roma, 29 settembre − 2 ottobre 2011

L'Ode sinfonica di Francesco Cilea ricostruita secondo le ultima volontà del compositore, Giornata di studi su Francesco Cilea, MusicArte & Cultura: ciclo di eventi promosso dall'Associazione Amici della Musica di Palmi, 21 novembre 2021

Evoluzione di una forma: le prime sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven, Convegno internazionale Bilaterale «Il cavaliere blu: Charles Rosen 1927-2012», organizzato dal Conservatorio 'A. Corelli' di Messina in collaborazione con il Centro de Estudos de Sociologia e Estética Musica di Porto, Aula Magna del Conservatorio di Messina, 9−11 giugno 2022

Suoni e numeri: la musica tra arte e scienza, Giornata di Studi «Iannis Xenakis (1922-2001): compositore, architetto e visionario», organizzata dal Conservatorio 'F. Torrefranca' di Vibo Valentia in collaborazione con l'Ordine degli Architetti della Provincia di Vibo Valentia, Sala Concerti del Conservatorio di Vibo Valentia, 21 ottobre 2022

 

 

 

 

 

 

 

© Copyright by Domenico Giannetta. All rights reserved - www.domenicogiannetta.it